
Tavola rotonda
Il conversational è il futuro delle utility
In che modo le utility possono trasformare le attività di customer service grazie alla messaggistica basata sull’intelligenza artificiale?

21 luglio

4 PM CEST
Il conversational è il futuro delle utility
Vi invitiamo a partecipare ad una discussione tra le utility italiane più innovative: A2A, Engie e LivePerson discuteranno di come i clienti comunicano con le utility utilizzando WhatsApp e Apple Business Chat, trasformando il modo di pensare e guardare al futuro, che non solo è più efficiente grazie alla messaggistica basata sull’intelligenza artificiale, ma è anche molto più connesso. Siamo in un momento critico per rivalutare le strategie di vendita e di customer service. La digital transformation, un tempo considerata disruptive e ad alto rischio, è ora essenziale. Con il passare del tempo, è necessario che consumatori e consulenti adottino la messaggistica come mezzo di comunicazione principale, una nuova normalità che deve essere pianificata. Ma qual è la strategia a lungo termine per rendere operativo questo cambiamento? Qual è la pianificazione e la preparazione delle utility?

Le tematiche che verranno affrontate sono
- In che modo canali come WhatsApp e Apple Business Chat stanno cambiando il nostro modo di interagire
- Come coinvolgere i clienti con attività di marketing e vendita condotte tramite messaggistica
- Come scalare funzionalità di messaggistica, intelligenza artificiale e automazione lungo tutto l’intero ciclo di vita
- Come le aziende possono sostenere l’eccellenza operativa come parte della loro strategia conversazionale, per raggiungere l’efficienza e una eccellente customer satisfaction

Registrati per la nostra tavola rotonda del 21 luglio ore 16:00.
Durante l'evento, avrete la possibilità di ascoltare i nostri esperti:

Agostino Bertoldi
VP SEMEA
LivePerson

Massimo Brizi
Marketing Director
A2A

Lorena Cappelli
Customer Interaction Manager
ENGIE